Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

non sono solito a

См. также в других словарях:

  • solito — / sɔlito/ [lat. sŏlĭtus, part. pass. di solēre essere solito ]. ■ agg. 1. [che è uguale alle altre volte, che è lo stesso di sempre: trovarsi, vedersi all ora s., al s. posto ; fare la s. vita ] ▶◀ abituale, consueto, di sempre, usuale.… …   Enciclopedia Italiana

  • solito — {{hw}}{{solito}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si differenzia da quello delle altre volte: troviamoci al solito bar; prendere il solito tram | Di situazione che si ripete frequentemente e sempre uguale: ha fatto un altra delle solite sciocchezze;… …   Enciclopedia di italiano

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • Alessandro Del Piero — Alessandro Del Piero …   Wikipedia Español

  • inedito — i·nè·di·to agg. CO 1a. non ancora pubblicato, non ancora divulgato per mezzo della stampa: scritto, romanzo inedito; anche s.m.: un inedito dell Aretino Contrari: edito, pubblicato. 1b. di autore, le cui opere non sono mai state pubblicate 2.… …   Dizionario italiano

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …   Dizionario italiano

  • tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …   Dizionario italiano

  • parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …   Dizionario italiano

  • SIGNUM — I. SIGNUM in re Agrimensoria, a meta diversum. Hyginus, Conspiciamus signum, quod est inter B. et A prolatô exiguum per rigores ferramentô, normaliter paucas dictabimus metas. Frontinus in Fragmentis, Dictabimus metas non minus tres etc. Duo… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • TINTINNABULUM — a tinnitu, quem, dum pulsatur, edere solet, nomen nactum est: Tinnitus autem est aeris: unde ex aere primum, mox ex aere, stanno, plumbo argentoque nonnumquam admistis, fieri consuevêre Tintinnabula, magni inter homines usus, sive profana, sive… …   Hofmann J. Lexicon universale

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»